Visitare la nostra azienda significa entrare a far parte di una realtà moderna ma dai ritmi antichi, specialmente umani.
Significa godersi una pausa di pace e natura passeggiando tra centinaia di ettari di silenziosi oliveti e fronzuti vigneti, tra scoiattoli, tassi e uccelli palustri, un intero ecosistema raccolto in cinquecento ettari.
E ancora, visitare il frantoio, in funzione quattro mesi all'anno, e la Cantina, moderna ed efficiente, e la suggestiva Barricaia sotterranea dove le botti e le barrique ospitano le selezioni vendemmiali scelte da sapienti enologi, affinandole fino a quando non saranno spedite in giro per il mondo. Percorrere i corridoi tra le stalle, per vedere le mucche da latte e i loro vitelli; il veterinario al lavoro con due o tre parti al giorno; la mungitura, due volte al giorno.
E finalmente degustare il frutto di tanto lavoro ed energia: olio, latte, vino, insieme ad altre prelibatezze semplici della nostra terra, ospiti del nostro Emporium, oppure nella deliziosa Degusteria, dove occasionalmente si potrà pranzare con le buone e semplici cose della nostra terra.
Sarete accompagnati da quelli tra noi che meglio conoscono la complessità dell'azienda olistica in modo da farvela rivivere e godere, dandovi tutte le informazioni per poter appieno comprenderne il senso.
Contattate il nostro Responsabile Enoturismo per prenotare la vostra visita ad esclusione di Sabato e Domenica.
Su richiesta è anche possibile organizzare "educational enogastronomici".
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Prenota una visitaPaola A. Scuticchio
Responsabile Enoturismo
mob: +39.329.0082285
e-mail: marketing@statti.com