Noi di Statti siamo convinti che il grande vino nasce prima di tutto nel vigneto. È l'impegno nel vigneto, nella cura e nell'attenzione alle scelte di allevamento e vendemmia che pongono le basi per ottenere dei grandi vini. Per questo negli ultimi 15 anni ci siamo impegnati a fondo nel vigneto e in cantina, con grandi investimenti, in impianti e uomini, che hanno trasformato l'aspetto della nostra azienda.
I vigneti coprono una superficie di 100 ettari, a ridosso della collina che la protegge dai venti provenienti dal mare.
Gli impianti sono a spalliera e la tecnica di allevamento è quella classica del cordone speronato. I sesti sono tali da permettere la meccanizzazione di quasi tutte le lavorazioni e il vigneto viene concimato, in parte, con il letame proveniente dall'allevamento.
Le rese in uva per ettaro sono volutamente non elevate, anche grazie all'utilizzo della pota verde.
La vendemmia viene svolta dalla fine di agosto/prima decade di settembre fino ad ottobre inoltrato, iniziando dalle uve bianche e rosse internazionali e concludendo con i vitigni autoctoni.